L’impegno per la sostenibilità si traduce in un’agricoltura a basso impatto ambientale, uso ottimizzato delle risorse idriche e processi produttivi che rispettano le normative europee. L'adozione di tecniche innovative garantisce una filiera efficiente e competitiva per gli operatori del settore.
Val di Noto supporta i produttori con formazione e tecnologie avanzate, contribuendo a un modello di agricoltura sostenibile e redditizia per i mercati internazionali.
• Progetto Go Abiomed: prevede l’utilizzo di sostanze naturali e microorganismi in orticoltura per la produzione sostenibile di ortaggi funzionali.
• Progetto Go Agrifly: prevede l’utilizzo di portainnesti innovativi per il miglioramento degli aspetti quali-quantitativi delle produzioni orticole e dell’efficacia d’uso delle risorse idriche.
• Progetto Omogeneizzati: prevede la trasformazione dei prodotti ortofrutticoli in omogeneizzati.
• Progetto Biochar: prevede la valorizzazione degli scarti delle produzioni agricole per l’ottenimento di un ammendante.
• Progetto Sfida: Promuove il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente. ASSE VI REACTEU Priorità di investimento Azione 1.1.3 F/200018/02/X45 Fondo europeo di sviluppo regionale.